ESPLORA articoli gratuiti su ZINIO Unlimited

12 risotti per tutti I GUSTI

12 risotti per tutti I GUSTI

Con zucca e cavolfiore Per 4 persone Preparazione 10 min. Cottura 20 min. 360 g di riso Carnaroli - 200 g di polpa di zucca- 200 g di cimette di cavolfiori coloratee sbollentate - 40 g burro - 1 litro di brodovegetale - mezza cipolla bianca - parmigiano- vino bianco - olio extravergine - sale -pepe Ricava la polpa della zucca e frullala con olio, sale e pepe per ottenere una crema. In una ciotola condisci le cimette di cavolfiore con olio, sale e pepe. Sminuzza la cipolla e falla dorare in una padella con una noce di burro. Versa il riso e lascialo tostare fino a quando i chicchi sono trasparenti, sfuma con il vino bianco e coprilo con il brodo. Cuoci per circa 10 minuti, versando il brodo…

A NOVEMBRE SUL LUNGOMARE

Chi preferiva l'Eurocity delle 8.23, chi restava fedele al tunnel autostradale del Monte Bianco. Ma, in un modo o nell'altro, il primo lunedì di marzo tutto il mondo che gravitava attorno all'automotive faceva rotta su Ginevra. Era così da sempre, impossibile mancare all'appuntamento con il salone più bello del mondo, a dispetto delle ore di coda per assicurarsi un parcheggio al Palexpo e dello strozzinaggio – paghi tre notti anche se ci stai una sola – degli alberghi sul lungolago. Ovviamente, la transumanza non era che il corollario di un evento che andava ben al di là della semplice esposizione di automobili. Su Ginevra convergevano tutti i manager dell'universo automobilistico, giapponesi e americani, coreani e cinesi. Il tutto raccolto in due padiglioni, niente a che vedere con il faraonico Francoforte, né…

A NOVEMBRE SUL LUNGOMARE
Le mamme di

Le mamme di

La normalità a volte stanca. Anche quella viziata, vissuta nella bambagia di una famiglia benestante della media borghesia milanese. E chi la vive spesso sogna di evaderne. Non si può spiegare altrimenti la doppia anima, borghese e ribelle, delle sorelle Giussani: Angela, classe 1922, e Luciana, 6 anni più giovane, ragazze della Milano bene ma legate per la vita a un criminale incallito, ladro e assassino senza pentimento. Le potremmo quasi definire vittime della sindrome di Stoccolma, innamorate com’erano del loro sequestratore: quel celebre re del terrore a fumetti che era anche la loro creatura, quel Diabolik che le portò via con sé, in un mondo – criminale agli occhi dei benpensanti – che era un ufficetto di 15 metri quadrati, invaso da fumo, fogli e macchine da scrivere, ma impregnato…

UN COLORE PER TUTTI

UN COLORE PER TUTTI

È esistito un piatto che ha circolato in tutta Europa e oltre, in molte se non moltissime varianti, transitando di popolo in popolo, di zona in zona, ma sempre mantenendo alcune caratteristiche di fondo? No, non è la pizza, come si potrebbe pensare: troppo moderna, la pizza come la intendiamo noi, per avere nel suo passato un blasone di questo livello. Si tratta invece di una preparazione dal nome nobile e suggestivo e dalla storia affascinante, che riportato all’italiano suona come biancomangiare: un nome che è una sintesi, un programma, e che concentra nel colore il tratto comune degli ingredienti. Il biancomangiare, presente nei ricettari di tutto il continente, si poteva preparare con carne o pesce, ma aveva sempre come base il latte di mandorle e lo zucchero, e poi…

Essere una vera viaggiatrice

Se oggi avessi l’età che aveva Alessia Piperno – la travel blogger arrestata in Iran il giorno del suo trentesimo compleanno – quando sette anni fa ha iniziato a viaggiare, farei quello che ha fatto lei: girare il mondo da sola. Non escludo di farlo, ora che i figli sono cresciuti e ho di nuovo la libertà dei vent’anni, anzi molta di più, perché a vent’anni avevo un sacco da fare: dovevo capire chi ero, trovare la mia strada, il lavoro, la casa, tutto. Quando io avevo vent’anni, poi, non c’era Internet, e scegliere di vivere viaggiando sarebbe stata una decisione molto più estrema, una decisione che oggi invece si può prendere anche continuando a lavorare e rimanendo connessi con la famiglia e gli amici. Alessia Piperno ha cominciato a viaggiare…

Essere una vera viaggiatrice
Ricette svuotafrigo TORTE RUSTICHE RIPIENE DI CARNE

Ricette svuotafrigo TORTE RUSTICHE RIPIENE DI CARNE

PETTO DI POLLO È uno dei tagli più magri costituito dai muscoli del petto. In commercio, nelle grandi catene di supermercati, viene venduto già spellato, intero oppure sfilettato. Il petto di pollo ha una carne bianca caratterizzata da un bassissimo contenuto di grassi. Versatile nell’utilizzo in cucina: cotto su piastra o alla griglia, infarinato per scaloppine, aromatizzato al curry, impanato, in padella con olio e sale. Riducete in tocchetti o straccetti il petto di pollo e utilizzatelo per una gustosa insalata accompagnandolo con lattuga, sedano, olive e salsa allo yogurt. SALSICCIA È un insaccato di carne, tipico di molte regioni italiane e diffuso in tutto il mondo fin dall’antichità. In origine veniva chiamata "lucanica", come testimonia uno scritto dello storico romano Marco Terenzio Varrone del I secolo avanti Cristo: «Chiamano lucanica una carne…

SLOVENIA, LA GIUSTA SCELTA PER UNA VACANZA NEL VERDE

SLOVENIA, LA GIUSTA SCELTA PER UNA VACANZA NEL VERDE

La Slovenia è stato il primo Paese al mondo a ricevere la designazione internazionale di Green Destination. Scoprire il Paese comporta itinerari di facile accessibilità e distanze gestibili, che permettono di visitare destinazioni così diverse e separate da distanze assolutamente contenute: grandi bellezze in pochi chilometri! In autunno la natura slovena muta i colori dal verde alle varie tonalità dell’arancio/rosso mattone rendendo ancor più suggestiva una passeggiata nei boschi. L’amante delle montagne come l’appassionato di passeggiate fuori dai sentieri battuti trovano in Slovenia il giusto modo per rilassarsi e divertirsi durante la vacanza. C’è chi preferisce perdersi su un sentiero escursionistico o ciclabile sulle Alpi, qui protette da uno dei parchi nazionali più antichi d’Europa (il Parco nazionale del Triglav), o chi invece ama esplorare la foresta di Kočevje o, ancora,…

AMERICA’S CUP L’INNOVAZIONE DELLE FORMULA UNO DEL MARE

AMERICA’S CUP L’INNOVAZIONE DELLE FORMULA UNO DEL MARE

I foil come le gomme, lo scafo come il telaio, le vele come il motore. Sono le analogie utilizzate per affiancare gli AC 75, le barche volanti dell’ultima edizione dell’America’s Cup, alle auto della Formula 1. Ne hanno parlato i commentatori televisivi e i giornalisti per cercare di spiegare al grande pubblico queste strane e complicatissime macchine volanti che sfrecciavano a 40 nodi spinte da un vento di soli 15! Se ne è parlato al bar, a scuola, in ufficio, dove, immancabilmente, qualcuno si affannava a spiegare come funzionavano queste inspiegabili macchine da corsa. Ne abbiamo parlato noi giornalisti specializzati che, per cercare di andare un po’ più nel dettaglio tecnico, spesso abbiamo fatto ricorso anche noi a questa analogia per necessità di semplificazione. I foil come le gomme, lo…

Salina: l’isola eoliana e la sua cucina

Salina: l’isola eoliana e la sua cucina

Molto diversa dalle altre isole Eolie, Salina si trova nella parte centrale dell’arcipelago insieme a Lipari e a Vulcano ed è la seconda per dimensione. Divisa in tre comuni, a sud Santa Marina – porto principale dell’isola – a nord Malfa e Leni a sud ovest. Immersa nella natura, Salina è un’isola verdeggiante molto suggestiva. Michele Caruso e Clara Ravetta sono due innamorati che decidono, nel lontano 1988, di dedicarsi a un grande sogno: ristrutturare alcuni manufatti e dare vita a un grande sogno. Nasce così l’idea di costruire a Malfa un luogo dove i clienti possano soggiornare e gustare la vera cucina eoliana. D’altronde Nonna Lucia, la mamma di Michele, gli ha insegnato tutto quello che sa sui veraci piatti eoliani. Decidono di chiamarla Signum, dal latino “sigillo”, come…

Unopiù

CREST The Outdoor Landscape System Un progetto modulare e altamente versatile che trae ispirazione dalle linee di un paesaggio naturale per ridisegnare una nuova fruizione degli spazi esterni e rappresenta un nuovo modo di applicare soluzioni architetturali a processi di product design. CREST The Outdoor Landscape System offre la possibilità di rivivere le molteplici attività tipicamente svolte indoor all’esterno, esplorando nuove soluzioni dell’abitare gli spazi all’aperto integrandole in un sistema modulare d’arredo, per favorire la fruizione dell’ambiente outdoor, stimolando il benessere dell’uomo. Grazie alla sua modularità, CREST è un arredo destinato ad accogliere e suggerire una moltitudine di attività siano esse legate al tempo libero o lavorative, ma anche legate alla convivialità, dove ritrovare una dimensione più rilassata e familiare, a contatto con la natura. Il design del progetto, costituito…

Unopiù

Un futuro digitale

“Gli investimenti sulla formazione dei giovani nel settore dell’EduTech e sul capitale umano sono cruciali”. Massimo Lapucci, presidente di Treccani Futura, Ceo di Ogr Torino e segretario generale di Fondazione Crt, non ha dubbi sull’importanza di investire in ricerca e sviluppo nell’ambito EduTech. La nostra società deve colmare il digital divide, promuovere nuove opportunità di apprendimento e permettere un accesso più inclusivo alla conoscenza. Treccani Futura, polo di formazione ed educazione tecnologica nato a marzo 2021, di cui Massimo Lapucci è presidente, ha da poco completato un aumento di capitale da 7,65 mln di euro, grazie al Fondo Boost Innovation di Cdp Venture Capital e all’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, attraverso la partecipata Treccani Scuola Spa. Un aumento di capitale notevole per Treccani Futura, che così lancia un nuovo piano industriale. Che importanza ha…

Un futuro digitale

8 piatti facili eveloci

Preparazione 15 min. Cottura 10 min. Una ricetta che si ispira a quella del baccalà mantecato, protagonista dei “cicheti” veneziani”. Nasello mantecato sui crostoni Per 4 persone 400 g di filetto di nasello - 100 g di formaggio cremoso - 10 capperi - 60 g di sedano - 2 sfilatini - 2 foglie d’alloro - 1 rametto di prezzemolo- olio extravergine - sale - pepe Lessa i filetti di nasello in acqua poco salata con le foglie di alloro per 10 minuti, scolali e falli raffreddare, spappola le carni con le dita. Taglia a cubettini i gambi di sedano e scottalo in acqua bollente salata. Trasferiscilo in una ciotola con il nasello, i capperi a rondelle, il formaggio cremoso, il prezzemolo tritato e lavora con un cucchiaio di legno per…

8 piatti facili eveloci
Un tuffo dove l’acqua è più blu

Un tuffo dove l’acqua è più blu

AMORE PER IL MARE, per lo sport e per l’ambiente. Se è vero che tre è il numero perfetto tanti sono gli ingredienti di Dominate The Water, circuito di gare in acque libere ideato dal campione olimpico di nuoto Gregorio Paltrinieri e rivolto a tutti coloro che condividono queste stesse passioni. Nel 2021 progetto pilota, quest’anno l’iniziativa raddoppia e torna con quattro tappe in giro per l’Italia, ciascuna con distanze adatte anche ai meno allenati: miglio marino, tre chilometri e staffetta 4x750 metri. Si comincia il 30 e 31 luglio a Lignano Sabbiadoro per poi proseguire a Taranto (10/11 settembre), Asinara-Stintino (17/18 settembre) e Positano (24/25 settembre) con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone a questa disciplina ma soprattutto di sensibilizzare al rispetto dell’ambiente. “Il nuoto in acque libere è uno sport stupendo…

La mobilità urbana nel 2040 Urban mobility in 2040

La mobilità urbana nel 2040 Urban mobility in 2040

Innovations in public transport will offer an increasing range of choices for getting from door to door, depending on our situation and the purpose of our journey Uno spazio pubblico attraente che riesca a gestire senza problemi i fiussi di trafficoPublic space must be attractive while streamlining traffic flows L'era digitale e i sistemi di mobilità smart stanno modificando il nostro modo di viaggiare e I'ambiente che ci circonda. Il desiderio e la domanda crescente di viaggi pongono nuove sfide e creano I'opportunità di un importante cambiamento nella mobilità urbana. Di conseguenza, anche i diritorni delle stazioni e le strade afferenti hanno bisogno di adattarsi alle necessità del futuro. Per le Ferrovie Olandesi (NS), il viaggio del futuro è un tema da affrontare oggi stesso. Nel doeumento «Il trasporto pubblico nel 2040», il…

OUT of the box

OUT of the box

Fondato da Arthur Madrid e Sébastian Borget, The Sandbox è un pioniere dello spazio digitale, un mondo virtuale dove i personaggi possono giocare, costruire, possedere e monetizzare le loro esperienze in un pezzo di immobile virtuale (chiamato LAND) che possiedono. La piattaforma ha collaborato con marchi come Gucci e Ubisoft, e presto L’OFFICIEL presenterà una collezione di abbigliamento virtuale creata applicando l’intelligenza artificiale ai nostri archivi secolari. «I GIOVANI STANNO SEMPRE PIÙ valorizzando LA LORO REPUTAZIONE E IL LORO aspetto ONLINE, PIUTTOSTO CHE SOLTANTO I LORO beni fisici». L’OFFICIEL: Come descrivereste The Sandbox? ARTHUR MADRID: È uno spazio per divertirsi e creare all’interno di una comunità. Il nostro Metaverso offre ai giocatori e ai creatori una piattaforma intuitiva per creare mondi 3D immersivi ed esperienze di gioco, inclusi contenuti che possono essere generati…

Harry, il Numero Due

Harry, il Numero Due

Diana era acutamente consapevole che una delle principali difficoltà di ogni famiglia reale è il problema del Numero Uno e Numero Due. Come osservò in un’intervista, «i primogeniti reali possono prendersi tutta la gloria ma i secondogeniti godono di maggiore libertà. Solo quando sarà molto più grande Harry capirà quanto è stato fortunato a non essere il maggiore». In realtà si sbagliava, perché entrambi i bambini si resero conto assai precocemente delle differenze nel loro destino [...]. Per evitare che il più piccolo venisse su nell’invidia o nel risentimento, Diana si fece un punto d’onore, con il pieno accordo di Carlo, di far crescere i due fratelli su un piede di assoluta parità, controllando che perfino nelle foto apparissero sempre, il più possibile, come uguali [...]. INOSSERVATO. Gli sforzi di Diana…

Raccontami una storia

Raccontami una storia

È un gioco di echi e di melodie familiari. Di travi secolari che raccontano storie, di tunnel sotterranei che sussurrano segreti. La verità è che Villa Passalacqua ha un passato così potente che è impossibile non sentirlo vibrare. Costruita a Moltrasio, su un terreno originariamente di proprietà di papa Innocenzo XI, la villa fu ceduta nel 1787 al conte Andrea Lucini Passalacqua, che con l’architetto svizzero Felice Soave e il designer Giocondo Albertolli realizzò il sogno di dar vita a una delle più grandi ville sul lago di Como. Un tempo andava così: se eri benestante, non potevi esimerti dall’acquistare una bella casa-vacanze dove accogliere ospiti illustri e praticare l’otium tutta estate. Era la mitica “villeggiatura all’italiana”. Nei secoli questa dimora ha accolto menti brillanti del mondo della musica, della letteratura, dell’arte…

ENERGIA DAL SOLE

ENERGIA DAL SOLE

Il fotovoltaico (con o senza) accumulo è una tecnologia rodata, nota e ormai a portata di diverse tipologie di abitazioni. La sua diffusione è stata di recente semplificata (vedi box a lato) ed è sostenuta dagli incentivi fiscali, Superbonus compreso. Proprio questo tema è oggetto di riflessione da parte di chi deve eseguire i lavori: meglio ricorrere ai bonus tradizionali o usare il 110%? La risposta non è scontata e non può neppure essere slegata da ragionamenti che prendono in esame il contesto. Posto che – se parliamo di una casa mono familiare – il Superbonus è ormai una misura in scadenza e va valutato l’utilizzo se si parte oggi a pianificare i lavori (visto che il 30% dell’intervento va eseguito entro il 30 settembre 2022). In caso di immobili…

Nati dove c’è sempre il sole

Nati dove c’è sempre il sole

Nascono nelle fertili terre della punta sud-orientale della Sicilia circondate da alcune delle più belle città barocche della grande isola. Tutte le quattro varietà vantano un sapore intenso e una grande serbevolezza, oltre che proprietà organolettiche straordinarie in quanto ricche di sali minerali e vitamine Territorio P. 20 Ricette P. 24 Ristoranti & Alberghi P. 32 Una piccola Sicilia arancione stilizzata e in basso, all’altezza della punta sud-orientale dell’isola, un puntino giallo che ne segnala la zona di produzione: questo è l’ormai famosissimo logo dei Pomodori di Pachino IGP. Eccellenza della regione, i Pomodori di Pachino hanno alle spalle una storia relativamente recente. Le coltivazioni di pomodori in quest’area, infatti, sono iniziate meno di un secolo fa, nel 1925. Gli originari Pomodori di Pachino erano i classici pomodori da insalata di pezzatura medio-grande e…

SUMMER READY

Strawberr y shortcake ice lollies The sun's comingout MAKES 8 1 carton of Walkers Highlander Shortbread 240ml (8½fl oz) milk 200g (7oz) strawberry purée 100g (3½oz) sugar ½ tsp vanilla extract 4-5 strawberries, puréed 1 Add the milk and sugar to a medium-sized saucepan and cook over a medium heat, stirring regularly until the sugar is dissolved. Set aside to cool. 2 Add the strawberry purée to a medium sized saucepan over a medium heat and cook until reduced by half, to about 1 cup. The mixture may come to a light boil, but you don’t really want it to start boiling a lot. Remove the strawberry mixture from the heat and add three-quarters of a cup of the milk mixture and stir to combine. Add the vanilla extract to…

SUMMER READY
“VIVI CON MENO OGGETTI MA CON PIÙ SIGNIFICATO”

“VIVI CON MENO OGGETTI MA CON PIÙ SIGNIFICATO”

“SURROUND YOURSELF ONLY WITH OBJECTS THAT MEAN SOMETHING TO YOU. LESS IS MORE” This is the poetic message of Patrick Jouin, who combines technique, emotion and nature. Following the ‘brilliant work of others’. Patrick Jouin è un designer poliedrico, attivo nel design industriale e nelle arti decorative. Dal suo studio parigino crea prodotti vincenti per le aziende più forti del panorama internazionale come: Porada, Pedrali, Zanotta, Cassina, Kartell, Alessi, Puiforcat, JC Decaux o Fermob. Molte delle sue creazioni sono nelle collezioni di musei di tutto il mondo, tra cui la collezione "Solid" al MOMA di New York. “La mia ispirazione, quasi genetica e animale, nasce da tutto ciò che vedo, sento, ascolto e imparo. Viene dal mio background composto da: cultura, famiglia, amici” – racconta il designer a Ville&Casali. Si tratta di…

Tampone e lenticchie, la pestilenza è servita

Tampone e lenticchie, la pestilenza è servita

Il vecchio sistema per godersi gli ultimi giorni dell’anno era di una brutalità disumanizzante: ricordo bene la mia famiglia ingozzarsi di cotechini e tortellini, torroni e sfincioni, baccalà e ratafià, mandorlati e panpepati, sbronzarsi di Amaretto di Saronno, tombolare con il sacrario famigliare lanciando i fagioli segna-numero e digerire da scimuniti davanti al Baudo-scopio. Un simile comportamento è ritenuto dalle ultime generazioni antico, indigeribile, inguardabile. Magari avranno pure ragione. Ma il cenone natalizio, con quel menù da Satyricon (di Petronio Arbitro, ma soprattutto di Fellini) dipende da un insieme di ragioni. Religiose, sociali e famigliari. È come se ogni anno quell’eterno ritorno di cotechini e tortellini, torroni e panettoni, diventasse il ricostituente del legame comunitario, un modo per riaffermare la propria appartenenza mangiando insieme le cose di sempre. Perché l’abbondanza,…

AALTO, la cucina libera

AALTO, la cucina libera

PERFETTA COERENZA TRA CONTESTO E CONTENUTO, situato all’interno della Torre Solaria di Milano, il grattacielo residenziale più alto d’Italia diventato il luogo simbolo di una città sempre più cosmopolita, lo spazio di AALTO, è coerente col pensiero dello chef patron Claudio Liu. Nato in Cina e cresciuto in Italia, ha dato vita a una cucina “libera”, affacciata su una nuova Milano, che concorre al dibattito gastronomico internazionale delle capitali mondiali del food come New York, Londra, Parigi, Singapore. Elementi ad alto tasso tecnologico si combinano a materiali naturali: legno di noce, porfido proveniente dall’unica cava al mondo in Trentino, ottone e cuoio. Il ristorante ha ricevuto il premio speciale per il miglior interior design nel 2020. La cucina di AALTO è libera da ogni definizione o modello prescritto, libera di…

LA CITTÀ “GIARDINO SUL LAGO”

LA CITTÀ “GIARDINO SUL LAGO”

L’ acqua in tutte le sue declinazioni è il fil rouge per connotare visivamente Verbania, comune piemontese sulle sponde del ALgo Maggiore nato dall’unione delle città di Intra e Pallanza. Nei primi anni del XIX secolo, quando il viaggio non fu concepito solo come passaggio obbligato nella formazione culturale delle classi aristocratiche, ma diventa occasione di avventura e scoperta, ecco che le mete “obbligatorie” non sono più solo le città d’arte, ma anche ambienti naturali come laghi e montagne. Da Stendhal a Richard Wagner, passando per Lord Byron, Joseph M.W. Turner, James F. Cooper, Hans C. Andersen, Felix Mendelssohn, Alexander Dumas, Honoré De Balzac, Nicolaj Gogol, Franz Liszt, Ivan Turgenev, Charles Dickens, Gustave Flaubert e molti altri: sono solo alcuni dei viaggiatori provenienti dal Nord Europa che sono arriviati qui e,…

CHI NON MUORE SI RIVEDE...

A 16 anni il corpo è un’ossessione. Per tutti o quasi tutti. Si passano mezz’ore in bagno per ispezionare da vicino le imperfezioni della pelle. Ricordo in particolare i capannelli di adolescenti radunate come il personale di una sala operatoria intorno al corpo di un’amica, magari al mare sotto un ombrellone, allo scopo di toglierle i punti neri. Su TikTok e YouTube ci sono video e tutorial per eseguire al meglio questa operazione, ma negli anni 80 del ’900 l’emblema della lotta contro brufoli e punti neri fu il Topexan, un detergente antisettico nato nel 1977 e popolarissimo tra i giovani grazie a uno spot diventato poi un tormentone, come capitava ancora in quegli anni in cui non esisteva Internet e la tv aveva un peso nella formazione dei vernacoli…

CHI NON MUORE SI RIVEDE...

MODA, GUIDA PER CONSUMATORI RESPONSABILI

SOSTENIBILE, GREEN, circolare: 3 parole che spesso non mancano nelle campagne pubblicitarie dei brand di moda. Che si tratti di piccole aziende familiari o di grandi colossi internazionali del tessile, sembra che la tutela dell’ambiente e delle persone sia un must have delle prossime stagioni, a cui ormai nessun designer si sottrae. Ma quanto c’è di realmente autentico? Com’è possibile per un consumatore o un investitore distinguere tra impegno concreto e sostenibilità millantata? Innanzitutto è bene partire dal presupposto che un materiale di origine naturale, riciclato o rigenerato non fa automaticamente di un vestito, un prodotto sostenibile. E la stessa logica può essere applicata a qualsiasi accessorio o calzatura. Sarebbe necessario analizzare l’intero ciclo di vita di un prodotto di moda e valutare lungo tutta la catena del valore quali siano…

MODA, GUIDA PER CONSUMATORI RESPONSABILI
A beautiful day

A beautiful day

Quella del matrimonio è una storia lunghissima che ha origini già nella preistoria, periodo in cui sono state tramandate le prime forme di unione tra uomo e donna. La parola deriva dall’associazione di due termini latini: “mater” e “munus”, cioè il “compito della madre“. Infatti, inizialmente, con ”matrimonium” si indicavano tutte le attività riguardanti la cura della famiglia, che erano affidate esclusivamente alle donne, in contrapposizione con “patrimonium“, che includeva le attività maschili, rivolte al sostentamento della famiglia. Nell’antica Roma, quando un uomo metteva un anello al dito di una donna, ne prendeva possesso, perché l’anello era considerato simbolo della sua proprietà. Era posto sull’anulare sinistro perché si credeva che “la vena amoris“ connettesse direttamente il dito al cuore. In Grecia il matrimonio avveniva dopo un contratto tra il padre…

being FRIDA

«Attraverso la sua arte e il suo stile Frida Kahlo ha saputo definirsi, invece che lasciarsi definire dalla malattia», premette Circe Henestrosa, ideatrice e commissaria della mostra “Frida Kahlo, au-delà des apparences”, in scena al Palais Galliera dal 15 settembre al 5 marzo 2023, dopo un primo allestimento a Città del Messico e un secondo nel 2018 al Victoria & Albert di Londra. «Mi interessava ricostruirne l’identità attraverso un’analisi di temi come la disabilità, l’etnicità e l’identità di genere in rottura con precedenti letture che ne facevano una vittima della malattia. La mostra di Parigi è tanto più significativa perché Frida vi aveva fatto sensazione nel 1939, quando Breton l’aveva chiamata a esporre i suoi quadri nell’ambito di una collettiva intitolata “Mexico”». Frida, il cui lavoro era stato definito da…

being FRIDA
A PRANZO NEL CIELO

A PRANZO NEL CIELO

Il 20 settembre 1932 venne scattata una delle foto più famose di sempre: Lunch Atop a Skyscraper (Pranzo sul grattacielo, 1). Che ci facevano 11 uomini con le gambe penzoloni nel vuoto? Quando nel 1928 l’imprenditore, petroliere e filantropo John D. Rockefeller ottenne i terreni della Columbia University nel cuore di Manhattan, aveva intenzione di costruire una “città nella città”. Ci riuscì, e la sua creatura oggi porta il suo nome: Rockefeller Center (2) . L’edificio più iconico del complesso prende il nome dal suo stesso indirizzo, 30 Rockefeller Plaza. E proprio durante la sua costruzione venne scattata la foto dell’adrenalinica pausa pranzo. VOGLIA DI RINASCITA. Gli operai (3) sono seduti su una trave del cantiere al di sopra della città di New York (Central Park si distingue chiaramente sullo sfondo,…

RIDURRE I CONSUMI

• COMPATTO E PRATICO Resort di Rak Ceramics unisce estetica e praticità. L’economia della sua forma compatta rende spaziosa l’area bagno. È disponibile nei formati monoblocco, a muro e sospeso in colore bianco alpino.  www.rakceramics.com Durante questi mesi di siccità ci siamo resi conto della necessità di ridurre il consumo d’acqua anche in casa. Sostituire i sanitari tradizionali con modelli rimless nella zona bagno è una soluzione che ci aiuta a non sprecare inutilmente l’acqua. I sanitari rimless sono senza brida, ovvero privi dell’incavatura superiore interna dalla quale esce l’acqua di scarico del wc. La portata del flusso d’acqua in un vaso di questo tipo è inferiore rispetto a quella di un wc tradizionale e oscilla da 3 a 6 litri d’acqua a scarico contro i 9 litri di un…

RIDURRE I CONSUMI

UN SANGIOVESE CHE DIALOGA CON IL MARE

Alcune viti per quanto ammantate di storia secolare hanno l’ardire di seguire il trend e, senza perdere di vista gli chef con le loro proposte in abbinamento al piatto, cimentarsi nella produzione anche di rossi freschi, beverini, perfetti per il convivio sotto le stelle. La scommessa trova forza nella vicinanza col mare e in un terroir toscano dove, scavando anche a mani nude, puoi raccogliere travertino e conchiglie fossili. Un tesoro geologico con un microclima influenzato da correnti marine in grado di mitigare le alte temperature diurne e asciugare i filari. Siamo a Terricciola, tra Pisa e Volterra, e l’odore del mare non è solo una suggestione. Ecco il ritratto di Badia di Morrona, splendido nucleo storico dei conti Alberti Gaslini, da un secolo votati all’agricoltura, col nonno Italo in testa…

UN SANGIOVESE CHE DIALOGA CON IL MARE
FORESTE BOREALI IN PERICOLO

FORESTE BOREALI IN PERICOLO

I cambiamenti climatici causati dagli esseri umani, è sempre bene ribadirlo, stanno modificando anche l’ecosistema delle grandi foreste boreali, mettendone a rischio la capacità di assorbire e immagazzinare CO2. Abeti, pini, aceri, betulle e querce che popolano le foreste e la taiga, stanno purtroppo iniziando a soffrire le conseguenze dell’azione dell’uomo sul pianeta. Dallo studio, durato 5 anni e compiuto dall’Università del Minnesota negli Stati Uniti e pubblicato sulla rivista Nature, si evince come anche piccole variazioni e aumenti di temperatura pari a solo 1,6 gradi, uniti a lievi diminuzioni delle piogge, diano inizio a una catena di eventi che mette a rischio alcune specie di alberi e, di conseguenza, tutto l’ecosistema. Le piante già presenti e che non subiscono alcun effetto dai cambiamenti climatici hanno una crescita troppo lenta…

IL NIDO D’AQUILA DEL GRAN SASSO

IL NIDO D’AQUILA DEL GRAN SASSO

Le porte dischiuse nell’ombra, i balconcini dove si affacciavano dame d’indole fiorentina, le bifore aggraziate, i portalini teneramente scolpiti, i dolci canti materni di questa terra segreta e concreta, e, alla fontana, l’acqua dura delle vette: il borgo di Santo Stefano di Sessanio, abbandonato su questo Tibet d’Abruzzo come fosse un relitto dei tempi, è ilgioiello del Gran Sasso, consegnato da mani ruvide di pastori alla nostra capacità di accudire i piccoli medioevi di montagna. Sembrava non ci fosse più speranza di risorgimento per luoghi come questo, dopo che la carrozza dell’ultimo barone aveva ridisceso le montagne portandosi dietro vassalli, panni di lana carfagna e rovine. L’emigrazione aveva dato il colpo di grazia: sparite le rotte delle antiche transumanze, che fare quassù? Oggi invece molti sono tentati di riattizzare la…

GIUNGLA URBANA SEIMILA ANNI DOPO

Caldo tropicale, risalita della pandemia, scioperi di taxi e aerei, black out dell'energia, cinghiali per strada: il momento ideale per sfatare alcuni luoghi comuni sulle città e su come ci si vive. Il primo è la città ideale, quella a misura d'uomo, sostenibile, circolare. Un'idea impossibile, anzi una menzogna, perché il successo della città è dovuto all'impossibilità di renderla perfetta. La città è città perché, da seimila anni, offre eccitazione, fascino, confusione e quindi anche attrattività, rischio, opportunità. Il problema non è come sopravvivere in città (o alla città), ma evitare i disastri realizzati dagli esperti che inseguono l'ideale di perfezione della stessa sulla base di discutibilissime idee di sostenibilità, uguaglianza, accesso, globalizzazione. Il secondo è l'ordine. Le città non sono mai state e non saranno mai ordinate, perché l'ordine è un…

GIUNGLA URBANA SEIMILA ANNI DOPO
Le Bahamas

Le Bahamas

Le Bahamas sono il paradiso terrestre per eccellenza: la destinazione perfetta per avventurarsi in un viaggio di nozze unico, tra relax e natura, ma anche il luogo da sogno dove organizzare il proprio matrimonio di fronte alla bellezza del mare, con la sabbia bianchissima che accarezza i vostri corpi. Romantiche e dal fascino genuino, le Bahamas sono perfette per tutte quelle coppie che hanno voglia di fare e una vera passione per la vita. Sia che scegliate qualcosa di più rilassante o preferiate l’avventura, il fil rouge è unico: vivere giorni indimenticabili ricchi di esperienze uniche, senza mai tralasciare un pizzico di curiosità e di adrenalina. I comfort non mancano con resort spettacolari e servizi all’insegna dell’ultimo lusso, nel pieno rispetto della natura e del suo ecosistema. Viva Wyndham Fortuna…

Tra illeciti e pressioni ambientali, il Mediterraneo sempre più “Mare Monstrum”

Tra illeciti e pressioni ambientali, il Mediterraneo sempre più “Mare Monstrum”

Non accennano ad attenuarsi le pressioni illegali e nefaste che danneggiano l’ecosistema marino del Mediterraneo. Dall’abusivismo edilizio al deficit di depurazione, dagli sversamenti di liquami inquinanti d’ogni tipo fino all’assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità, sono molteplici le criticità che attanagliano anche coste e mari italiani. Dati aggiornati in proposito, sono emersi dalla 23a edizione del rapporto “Mare Monstrum”, elaborato dall’Osservatorio nazionale Ambiente e Legalità di Legambiente, su dati forniti dalle forze dell’ordine e delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. Dagli illeciti penali a quelli amministrativi, quest’anno per la prima volta Legambiente ha presentato un quadro completo delle violazioni, riscontrate nel 2021, alle leggi che tutelano mari e coste. Sono 55.020 i reati contestati, alla media di 7,5 ogni chilometro di costa, ossia un illecito ogni 133,3 metri.…

“FREDDO” ANDALUSO

“FREDDO” ANDALUSO

Immancabile nei buffet estivi e nei film di Pedro Almodóvar, il gazpacho è ormai diventato uno dei simboli culinari della Penisola iberica, in particolare della rovente Andalusia. Tra le frecce al suo arco la semplicità di realizzazione, le proprietà salutari degli ingredienti principali – verdure, olio di oliva e, volendo, pane – e il refrigerio che sa regalare in questi anni di surriscaldamento climatico. Facile da preparare, il gazpacho rimane però un intricato mistero se andiamo alla ricerca delle sue origini. A cominciare dal nome. 1 Nomen omen… oppure no Le teorie sull’origine di questa parola non mancano: per alcuni gazpacho deriva dal portoghese caspacho, un termine diffuso nella lingua mozarabica (l’idioma parlato dai cristiani di Spagna durante la dominazione araba della Penisola iberica) e che significava “frammento”. Quindi la parola gazpacho…

COME È BELLO il mondo insieme a te

COME È BELLO il mondo insieme a te

Gli animali hanno la capacità di colorare ogni ricordo, di rendere ogni esperienza più piacevole, divertente e coinvolgente: con il loro sguardo curioso e l’entusiasmo che li contraddistingue, ogni luogo si trasforma. Osservare il mondo attraverso i loro occhi è stupefacente: ogni sasso, bastoncino, filo d’erba può diventare un gioco, uno stimolo o, al contrario, un nemico da guardare con diffidenza. Ma come possiamo proteggerli dai pericoli reali, quelli che si celano nell’ombra e che rappresentano la preoccupazione maggiore, quando si decide di portarli in vacanza? Partendo da questa domanda, intraprenderemo un viaggio tra le principali mete estive e le rispettive criticità che possono essere sconosciute ai meno esperti. Come sempre, l’invito è di rivolgersi al proprio veterinario di fiducia per ricevere consigli utili e adottare gli accorgimenti opportuni. AL MARE…

PASTA (FREDDA) SHOCKING

SPAGHETTI ROSA E SALMONE MARINATO ALLA BARBABIETOLA Impegno MedioTempo 45 minuti più 12 ore di marinatura INGREDIENTI PER 4 PERSONE 350 g spaghetti 300 g filetto di salmone fresco 200 g barbabietola lessata 100 g salicornia 50 g zucchero 30 g zenzero fresco olio extravergine di oliva sale Frullate la barbabietola con 50 g di acqua, una presa di sale e 20 g di zenzero grattugiato. Raccogliete la polpa in un setaccio e lasciate colare il succo in una ciotola. Recuperate la polpa e mescolatela con lo zucchero e 50 g di sale, quindi distribuite questo composto sul filetto di salmone, posto in una pirofila. Copritelo e lasciatelo marinare in frigorifero per 12 ore. Lessate la pasta e scolatela al dente. Conditela con un filo di olio, così non si incolla, e stendetela a raffreddare in…

PASTA (FREDDA) SHOCKING
SOCIAL DELLE MIE BRAME

SOCIAL DELLE MIE BRAME

COME MIGLIORARE l’aspetto fisico di una paziente, mantenendo la sua immagine naturale? È la fatidica domanda che si sono posti gli esperti dal congresso nazionale della Società italiana di medicina estetica (Sime), un appuntamento irrinunciabile per chi si occupa della bellezza femminile, ma anche maschile. Un quesito al quale è oggi difficile rispondere senza considerare le mode lanciate ogni giorno sui social media, che dettano quanto mai legge in materia di ritocchini. “L’obiettivo di un medico estetico o di un chirurgo plastico - segnala Nadia Fraone, segretario della Sime - dovrebbe essere quello di valorizzare il volto e il corpo di una persona, senza stravolgerne i lineamenti naturali, che vanno preservati e migliorati delicatamente, a volte rifiutando di eseguire procedure che non si ritengono opportune in quel particolare caso. Quando…

L’eco del mare

L’eco del mare

La sostenibilità non deve essere una voce separata dalle altre, ma tante azioni che si collegano, con l’obiettivo di raggiungere il modello virtuoso di economia circolare in cui quello che non può essere riciclato viene gestito adeguatamente nella fase finale del ciclo di vita del prodotto». Parlare di questo tema con Federico Fraboni, head of sustainability del Gruppo Calzedonia, lo fa sembrare un gioco da ragazzi, proprio come quello a cui hanno partecipato, armati di paletta e setaccio, migliaia di dipendenti dell’azienda veneta sulla spiaggia degli Alberoni al Lido di Venezia: divisi in squadre, in poche ore hanno ripulito l’arenile da rifiuti e microplastiche. Un’operazione in collaborazione con WWF Italia per sensibilizzare in primis la forza vendita, accorsa per l’occasione da metà Europa: «Organizziamo queste attività per dare il buon…

BACCHETTA MAGICA SUL CAR SHARING

BACCHETTA MAGICA SUL CAR SHARING

Sembrava una travolgente rivoluzione, l'arrivo del car sharing, e per certi versi lo è stata davvero: la scelta dell'automobile in condivisione anziché di proprietà ha rapidamente raccolto iscrizioni e clienti un po' ovunque (in Italia siamo vicini ai 2 milioni), soprattutto fra i giovani delle grandi città, ma più recentemente anche fra coloro, e sono tanti, che un'automobile propria non se la possono più permettere. Peccato che, a dispetto della rapida diffusione della formula, dopo dieci e passa anni di tentativi nessuno degli operatori che si sono lanciati nel nuovo business sia mai riuscito a guadagnarci un euro, in Italia come in ogni altra parte del mondo. Con bilanci impossibili da quadrare fra investimenti ingenti, problemi di vandalismo, falsi profili di clienti a coprire attività illegali e una logistica complicata. Il…

6 QUANDO GLI UOMINI NON ROVINERANNO PIÙ LA FESTA

6 QUANDO GLI UOMINI NON ROVINERANNO PIÙ LA FESTA

Guardando i video delle molestie avvenute a Milano la notte di Capodanno mi colpisce la facilità con cui riesco a immedesimarmi sia nelle ragazze aggredite sia negli aggressori. Non perché le azioni dei giovani uomini coinvolti mi sembrino giustificabili, ma perché ne comprendo la logica. Capodanno, alcool, ci vogliamo divertire: ecco una ragazza da sola, eccone due, sono isolate, vediamo che cosa succede se le circondiamo, proviamo a toccarle, a spogliarle, poi la cosa ci prende la mano. La loro paura e le loro proteste non sono un deterrente, sono il motivo dell’attacco. Questi ragazzi, questi uomini sanno che le ragazze avranno paura, ed è la cosa che li diverte. Chi ti tocca in pubblico contro il tuo consenso sa che ti potresti girare infastidita, anzi, lo fa proprio per…

EVVIVA LA PASTINA

Ingegnoso, instancabile, intraprendente, imperturbabile. Se qualcuno mi chiedesse di descrivere con quattro aggettivi Giuseppe Iannotti, lo chef del ristorante Krèsios, due stelle Michelin (la seconda di fresca assegnazione) a Telese Terme (BN), forse sceglierei questi. Perché ne inventa sempre una nuova, perché come le formiche (d’artista!) che decorano i muri di tufo della masseria dove si trova il ristorante, non si fa intimorire dal lavoro e perché neanche quando gli abbiamo chiesto di immaginare un menù, dall’aperitivo al dessert, a base di pastina, si è scomposto. Tutt’altro. «Quando mi avete proposto questo servizio ho accettato senza esitare», dice Iannotti, «l’ho trovato entusiasmante e allo stesso tempo rassicurante sia perché mi sento molto a mio agio con i brodi (emblema assoluto del conforto gastronomico), sia perché ho un debole per il…

EVVIVA LA PASTINA

I sensi dei pinguini

Tra i sensi più sviluppati dei pinguini c’è l’udito la cui soglia di sensibilità varia dai 100 ai 15.000 Hertz. Questo range così ampio permette a ogni individuo di poter riconoscere tra migliaia di voci urlanti nella colonia il proprio partner o il proprio figlio. Ricordo un ricercatore francese che a un congresso mi fece vedere un video; si vedeva un genitore al rientro da una battuta di pesca che fa un verso e, poco dopo, dalla bolgia di centinaia di pulcini urlanti ne esce uno, solo uno, e raggiunge il genitore che lo nutre con il pesce appena pescato. Un altro senso molto sviluppato è la vista, che si è adattata alla visione subacquea. La retina dei pinguini è sensibile non soltanto ai colori dello spettro solare a cui siamo…

I sensi dei pinguini
Quanto è green la rivoluzione fintech

Quanto è green la rivoluzione fintech

Quando, nel novembre 2018, il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, decise di creare la ‘task force on digital financing of sustainable development goals’, lo fece proprio nella convinzione che il fintech potesse essere un prezioso alleato per gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Onu. Mai avrebbe potuto immaginare che, poco più di un anno dopo, una pandemia avrebbe stravolto il mondo, ma anche accelerato notevolmente un processo di cui in quel momento si intravedeva solo il potenziale. Secondo un’analisi effettuata dal Centro per la finanza alternativa dell’Università di Cambridge, dalla World bank e dal World economic forum, già alla fine del 2020 tutto il comparto era cresciuto globalmente in media del 12% rispetto all’anno precedente, toccando picchi del 20% e 30% nei settori sicurezza, scambio dei dati, servizi di…

Per Essere Felici

Gloria Steinem è un’icona del femminismo mondiale, autrice, speaker, fondatrice insieme a Dorothy Pitman Hughes della storica rivista Ms., la prima pubblicazione a essere diretta e scritta da donne. Finalmente è in uscita in Italia un suo libro che mai è stato più attuale, Autostima. La rivoluzione parte da te (Vanda edizioni), nella nuova traduzione di Deborah Ardilli. La intervistiamo mentre è ancora a New York, in procinto di partire per l’Italia, dove il 24 ottobre sarà ospite a Firenze al festival L’Eredità delle Donne, diretto da Serena Dandini. «Mi dispiace che non possiamo vederci di persona, guardarci negli occhi e parlare sedute in cerchio», dice. «Per me è sempre stato importante il contatto personale, e lo è ancora, non mi piacciono gli schermi. Del resto abito in una townhouse…

Per Essere Felici

Ma che cos’è la follia?

Nel Medioevo la pazzia era considerata un castigo divino. Per guarire serviva un esorcismo Per secoli la parola follia è stata usata per indicare qualsiasi comportamento che non rientrasse nella norma o fosse considerato irregolare. Era folle ogni stranezza e stramberia, come dimostra anche l’etimologia del termine, che deriva dal latino follis (“pallone pieno d’aria”). Insomma, il folle era una “testa vuota”! La follia era, inoltre, legata alle regole di ogni epoca: ciò che appariva strano in un tempo poteva non esserlo decenni dopo. Come ha scritto Franco Basaglia: “La storia della follia è storia di un giudizio, quindi della graduale evoluzione dei valori, delle regole, delle credenze, dei sistemi di potere su cui si fonda il gruppo sociale”. Per questo il sapere filosofico e quello medico non hanno mai definito…

Ma che cos’è la follia?
MANUALE DI VOLO PER TEMPI CONFUSI

MANUALE DI VOLO PER TEMPI CONFUSI

«SIAMO USER MA DOBBIAMO DIVENTARE MAKER: INVECE CHE PASSIVI, PROTAGONISTI» Si intravede un ritratto, una donna diremmo. Ma quel suo ritratto è talmente sfocato che i connotati si dissolvono, si deformano, si frammentano, senza svelarne l’identità. Giri le pagine e c’è una robottina con la lacrima all’occhio, poi un emoji in preda a un attacco di panico. No, non sono le immagini che arrivano da una serie tv distopica, nemmeno da un incubo. Siamo noi. O meglio, è quello che si agita nella nostra testa, di cui siamo più o meno consci, quando accendiamo il nostro smartphone, ma anche quando, semplicemente, lo teniamo spento. Non c’è niente da ridere, o ce n’è molto, dipende dai punti di vista. Quello che vediamo nella graphic novel The Extreme Self. The Age of You…

US GOVT TO PROBE ZOOM’S $14.7B FIVE9 DEAL FOR NATSEC RISKS

US GOVT TO PROBE ZOOM’S $14.7B FIVE9 DEAL FOR NATSEC RISKS

A U.S. government committee that reviews foreign investment in telecom is probing videoconferencing company Zoom’s $14.7 billion deal for cloud call center company Five9. In an August filing with the Federal Communications Commission, the Justice Department, which chairs the committee, said it would review the deal “to determine whether this application poses a risk to the national security or law enforcement interests of the United States.” The Justice Department “believes that such risk may be raised by the foreign participation (including the foreign relationships and ownership) associated with the application.” The Wall Street Journal first reported the probe. The Justice Department did not say in its filing what the foreign ties of concern were and spokesperson Wyn Hornbuckle declined to answer questions. Five9 spokesperson Allison Wilson declined to comment. Zoom said in an…

Bahamas, l’Eden terrestre

Bahamas, l’Eden terrestre

Quando Cristoforo Colombo, nel 1492, ha messo piede per la prima volta sulla Long Bay di San Salvador e si è trovato circondato da sabbia bianca finissima e mare di un celeste impossibile, deve aver pensato di essere morto e di essersi risvegliato in paradiso. Invece, era arrivato alle Bahamas, (il cui nome deriva dallo spagnolo Baja Mar -acque poco profonde), che trovò popolate da indigeni delle popolazioni Lucayan e Arawak. Le isole, occupate dagli inglesi nel XVII secolo, sono diventate uno dei covi più celebri della pirateria e hanno conquistato l’indipendenza nel 1973, dando vita in qualche modo a una nuova realtà unica al mondo. C’è musica a ogni angolo, alle Bahamas. C’è il piatto tipico, il conch, da mangiare crudo marinato in succo di lime e arancia in uno…

100 ANNI DOPO CHE ALTRO DIRE?

La vittoria mussoliniana di fine ottobre 1922 è dovuta ad una concomitante pluralità di fattori che fanno del “caso italiano” un esempio da manuale di presa del potere mediante l’accorta combinazione (solo in apparenza contraddittoria) di violenza e negoziati politici. L’obiettivo della conquista dello Stato, caratterizzante le mobilitazioni squadriste tra la fine dell’estate e l’inizio di quell’autunno di un secolo fa, assicurò coesione e forza d’urto al movimento fascista che – debellate le sinistre in un biennio di estese e intense violenze – rivendicava con determinazione la guida del governo, spazzando via un notabilato liberale privo di mordente e di progettualità. E facendo pesare i consensi dei vertici delle Forze Armate, dei grandi imprenditori e dei possidenti terrieri. Per comprendere ragioni e dinamiche del successo mussoliniano, bisogna individuare caratteri e…

100 ANNI DOPO CHE ALTRO DIRE?
CACCIA AGLI ALIENI

CACCIA AGLI ALIENI

“Dove sono tutti quanti?”. Quando nel 1950 il premio Nobel per la fisica Enrico Fermi pronunciò questa famosa frase, stava pensando… agli alieni! E la domanda è ancora aperta: se nella nostra galassia ci fossero altre civiltà perché non le abbiamo mai trovate? Oggi sappiamo molte più cose rispetto a 70 anni fa. Per esempio, sappiamo che esistono altri sistemi planetari oltre al nostro, cioè che ogni stella che vediamo brillare nel cielo ha uno o più pianeti che le orbitano intorno (esopianeti). E tra questi alcuni sono simili alla Terra: rocciosi e alla giusta distanza dal loro sole, perciò né troppo caldi, né troppo freddi. Inoltre sappiamo che l’acqua, indispensabile per la vita, è presente un po’ ovunque nell’Universo. Quindi, l’ipotesi che esistano altri pianeti abitati non è fantascienza. Ma…

Che recessione sarà?

La domanda per i capi di abbigliamento targati Old Navy, per i mobili per la casa e per i laptop è debole. Ma i consumatori americani sembrano potersi permettere spese extra per una Gatorade, un pacco in più di Doritos o un biglietto aereo di andata e ritorno per Denver. Meta e Google di Alphabet si aspettano “tempi cupi” e “venti contrari”, e nel frattempo congelano le nuove assunzioni, unendosi ad Apple, Goldman Sachs e Netflix in strategie che a volte prevedono la riduzione dell’organico. Intanto, il presidente Biden ha ricordato agli americani che la crescita dell’occupazione nel settore privato è ai massimi storici. È stata una lunga, strana estate di segnali contrastanti. A seconda di quale professionista, Ceo o contabile di Wall Street si ascolti, stiamo andando verso una recessione,…

Che recessione sarà?
Una CROCIERA ricca di EMOZIONI

Una CROCIERA ricca di EMOZIONI

Dugi Otok in croato significa “isola lunga”, un nome chiaramente ispirato dalle sue dimensioni. Larga 2 miglia nel punto più ampio e attraversata da una dorsale collinare alta fino a 338 metri, quest’oasi lontana anni luce dal turismo di massa si estende infatti da Nord-Ovest a Sud-Est per 25 miglia parallelamente alla terraferma – da cui dista 11 miglia in linea d’aria – ed essendo l’isola più grande ed esterna dell’arcipelago zaratino lo protegge dalle onde dell’Adriatico che si fanno insolenti quando soffia il Libeccio. Un vento che ha dato il suo contributo all’aspetto lineare, selvaggio e disabitato del versante occidentale, molto diverso da quello orientale che, dolce e rigoglioso, si piega a formare una sfilza di baie di acqua cristallina in cui si annida una decina di paesini dove…

La vecchina del VICOLO DEI LIBRAI

team Italian Ghost Hunters League Questo mese è protagonista la nostra Italia: siamo in Liguria, a Genova. Città tra le più affascinati della nostra penisola, famosa per essere un porto commerciale e turistico da dove spesso salpano piccoli battelli che portano i visitatori lungo il Tigullio o alle Cinque Terre. Ma è nota anche per i suoi caruggi, vicoli tipici dei centri storici liguri. Ed è proprio in una di queste stradine antiche che ha inizio la nostra storia del mese, protagonista tale Maria Benedetti, un’anziana signora abitante a Vico dei Librai. Secondo quanto si narra e che viene tuttora confermato dagli anziani del centro che la ricordano come una povera vecchietta vestita sempre con abiti rammendati, mentre stava andando a fare la spesa venne colta da malore. Si accasciò sui gradini…

La vecchina del VICOLO DEI LIBRAI
PASSIONE gnocchi

PASSIONE gnocchi

Gnocchi di patate Ingredienti per 4 persone 1 kg patate – 300 g farina – 1 uovo – sale q.b. Sbucciate e lavate le patate, poi fatele lessare in abbondante acqua salata. Una volta cotte, versate la farina su un piano creando un foro nel centro e schiacciatevi dentro le patate. Aprite sopra l’uovo, regolate di sale e iniziate a mescolare, prima con una forchetta e poi con le mani. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, dividetelo in parti e formate dei filoncini di circa 2 centimetri di diametro. Tagliateli a tocchetti e su ognuno passate i rebbi di una forchetta per dare agli gnocchi la forma tradizionale. Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata e condite a piacere. Gnocchi di zucca Ingredienti per 4 persone 600 g zucca lessata – 250 g farina – 1…

UNA E TRINA

UNA E TRINA

Èl’11 settembre 2001, Agnese Pini ha 16 anni. Alla tv scorrono le immagini agghiaccianti dell’attentato alle Torri Gemelle. Ma lei sente il bisogno di andare oltre la notizia che sta sconvolgendo il mondo. Vuole scavalcare le emozioni e farsi un’opinione. «Il giorno dopo», racconta Pini, oggi direttrice dei quotidiani del gruppo Monrif (Il Giorno, Il Resto del Carlino e La Nazione, oltre all’edizione consorziata QN) «sfogliai il Corriere della Sera che ospitava un potente intervento di Oriana Fallaci: appena finii di leggerlo, capii di essere d’accordo con lei. Nei giorni successivi cercai altre interpretazioni dell’attentato: l’articolo di Tiziano Terzani contraddiceva le tesi di Fallaci, ma era scritto così bene che mi folgorò. Andai avanti, divorai tutti gli approfondimenti. E uscii da quell’abbuffata con una certezza: avevo un’opinione mia. Fu in…

Pelle dopo l'estate, come trattarla?

Pelle dopo l'estate, come trattarla?

Primo passo: esfoliare Corpo e viso necessitano di un grado di purificazione che può essere ottenuto con uno scrub. Scegliete ricette fai da te o prodotti specifici per il viso – più delicati – e per il corpo. Una volta alla settimana, dopo aver esfoliato la pelle, applicate anche una maschera nutriente. Il segreto: il doposole Anche in settembre, lontano da spiagge e montagne, per qualche settimana continuate a massaggiare sulla pelle di viso e corpo una crema doposole, ricca di sostanze emollienti, calmanti, idratanti e rigeneranti per l’epidermide. Ingrediente naturale Un alleato per prendersi cura della pelle dopo lo stress estivo è l’aloe vera. Un prodotto, magari un gel, che la contenga è perfetto non solo per lenire le scottature, ma anche per rigenerare l’epidermide. L’aloe vera è anche una grande alleata contro l’invecchiamento…

I Måneskin continuano a vincere

I Måneskin continuano a vincere

HANNO SPOPOLATO anche agli Mtv Video Music Awards: i Måneskin, dopo Sanremo e l’Eurovision, continuano a conquistare il mondo. La sera del 28 agosto al Prudential Center di Newark, nel New Jersey, hanno vinto il premio per il Miglior video alternativo con “I wanna be your slave”. Non senza qualche piccola polemica: se non si è parlato con scalpore dei pantaloni sfoggiati sul palco da Damiano (che coprivano sì le gambe ma svelavano a sorpresa il fondoschiena), l’attenzione si è spostata invece su Victoria, il cui look prevedeva, come spesso accade nel suo caso, un copricapezzolo a forma di cuore (lo vedete nella foto in alto). Che però si è staccato… Per non mostrare il seno scoperto, la regia ha scelto di fare inquadrature del palco preso da lontano. Tra…

ECO NEWS

ECO NEWS

METTITI LA CREMA. MA NON INQUINANTE! In estate, al mare, usare la crema protettiva per evitare i danni provocati alla pelle dal sole è indispensabile: troppo alto il rischio di scottarsi e rovinarsi le vacanze! Ma altrettanto alta è la possibilità che le sostanze utilizzate per fare da “schermo” alla nostra pelle finiscano per essere dannose per l’ambiente. Secondo la World Tourist Organization, solo nei mari tropicali vengono rilasciate dalle 6mila alle 14mila tonnellate di creme solari all’anno, che vanno a danneggiare le barriere coralline. Le sostanze più pericolose sono l’oxybenzone e l’octinoxate, che riescono a filtrare i raggi solari Uva e Uvb proteggendo la pelle ma, allo stesso tempo, danneggiando le barriere coralline e accentuando lo sbiancamento dei coralli. E che possono essere dannose anche allo sviluppo e alla capacità di…

Il SUPEREROE che tutti avremmo voluto essere

Da ragazzo il supereroe di cui mi immaginavo alter ego non era così diverso da me. Nessun costume o mantello. Aveva giusto quei due o tre poteri in più che avrebbero fatto la differenza. Roba semplice, non troppo articolata. L’invisibilità, il saper volare, la capacità di materializzare un muro di mattoni davanti agli automobilisti stronzi. Citando Bill nel suo monologo finale in Kill Bill: Volume 2, la filosofia che circonda i supereroi è affascinante e l’elemento cardine di questa filosofia è che di fatto abbiamo un supereroe e il suo alter ego: Batman è di fatto Bruce Wayne, l’Uomo Ragno è di fatto Peter Parker. In questo senso anche in casa Disney non sono stati da meno. È una piovosa notte di un venerdì 13 quando nella fattoria di Nonna Papera…

Il SUPEREROE che tutti avremmo voluto essere
È PARTITO PER IL SUO ULTIMO VIAGGIO

È PARTITO PER IL SUO ULTIMO VIAGGIO

MILANO - AGOSTO Piero Angela ci ha lasciato lo scorso 13 agosto. «Morire è un’avventura nei profondi abissi dell’inconscio e del subconscio, un viaggio verso la più lontana delle supernove e, al contempo, verso il più profondo dei fondali marini», aveva detto il divulgatore più amato e ammirato dagli italiani. A 93 anni, anche in quest’ultimo atto della vita, il morire, ha seguito il suo stile fatto di eleganza e razionalità. Come rievoca Alberto, il secondogenito, l’erede, l’allievo e poi il collega, nel toccante discorso ai funerali in Campidoglio, al fianco della sorella maggiore Christine, ricercatrice: «Negli ultimi giorni mi ha insegnato a non avere paura della morte. L’ha affrontata con serenità, non l’ho mai visto nello sconforto e nella paura. Quella che è la più grande paura dell’essere umano,…

STILE SMARTPHONE PUÒ BASTARE

STILE SMARTPHONE PUÒ BASTARE

Ingegnere meccanico, 68 anni, una vita nelle redazioni delle riviste di auto, fino alla condirezione di Quattroruote Terra di conquista.Tale i costruttori occidentali hanno sempre considerato il mercato cinese, notoriamente il più grande del mondo. Non solo per la Volkswagen che, tramite le sue due joint venture, ne è leader indiscussa da una vita: pure le marche americane e giapponesi vi hanno fatto man bassa, lasciando ai costruttori locali un ruolo marginale, complice il loro ritardo tecnologico in materia di motori a combustione. Tant'è che nella top ten delle vendite 2021 figurano soltanto due gruppi cinesi, Geely e Changhan, dietro un podio occupato da Toyota e Honda, oltre che dalla suddetta VW. Ma da quando sono spuntate le auto elettriche le cose stanno cambiando in fretta. Queste in Cina si vanno diffondendo…

Le sanzioni, gli oligarchi e l’industria dei superyacht

Le sanzioni, gli oligarchi e l’industria dei superyacht

Nell’ambito di una campagna di pressione internazionale sulla Russia, le autorità di tutto il mondo hanno congelato diversi beni appartenenti a oligarchi miliardari fiancheggiatori, sodali e alleati di Vladimir Putin. Il congelamento di yacht e di ville successivo all’invasione dell’Ucraina del 24 febbraio è “solo l’inizio”, ha detto ai giornalisti la portavoce della Casa Bianca Jennifer Psaki a marzo, mentre una task force internazionale ha lavorato per identificare ulteriori beni che potessero essere sanzionabili. Mentre l’armata rossa, identificata per semplicità – e semplicismo – con lo zarVladimir avanzava nella спецоперация spetsoperatsiya, la loro presunta e ottimistica “operazione speciale”, che avrebbe dovuto essere un’azione lampo, anche l’Unione Europea emanava ordinanze di congelamento dei beni degli oligarchi, e in particolare dei vistosi e molto appariscenti mega e gigayacht. La Croazia ha congelato a…

GlobeSailor, la magia della barca

GlobeSailor, la magia della barca

Navigare permette di vivere un’esperienza diversa dalla solita vacanza: noleggiare una barca significa anche stabilire un contatto profondo con la natura e riempirsi il cuore di tramonti, albe indimenticabili e godere di paesaggi mozzafiato: ci sono addirittura alcuni scorci che è possibile vedere solo dal mare! Ma non è necessario per forza noleggiare una barca per “andare al mare”: ci sono tantissime opzioni diverse tra cui scegliere, come per esempio una crociera gastronomica o un giro mozzafiato nei fiordi, per vedere l’aurora boreale e spingersi dove poche persone sono mai state. E non esiste solo il noleggio bareboat (quindi dell’in tera barca), ma anche una comoda soluzione per chi vuole condividere le vacanze con più persone anche non conosciute: la crociera alla cabina è un’occasione per fare amicizia e nuove…

Dimmi QUANTO, QUANTO, QUANTO ...

Dimmi QUANTO, QUANTO, QUANTO ...

Speciale libri Un lettore di e-book può contenere migliaia di libri ma non consente sensazioni immediate di affinità o di repulsione. I libri di carta, da questo punto di vista, sono più onesti: se siete un'instancabile macinatrice di letture sensibile all'appeal del parallelepipedo-mattone, o un'irrequieta che ama volumetti snelli da infilare in borsa e leggere sull'autobus, sapete bene che la lunghezza di un libro conta qualcosa nel processo di seduzione che ci guida nelle scelte. Quest'estate pertanto abbiamo badato (anche) allo spessore, cioè al numero di pagine delle nostre proposte. Con l'ovvia avvertenza che la lunghezza o la brevità, da sole, non fanno il capolavoro (ma, se sono azzeccate, lo aiutano). tra 100 e 200 pagine IL CORNETTO ACUSTICO Tradotta per la prima volta nel 1984, questa strampalata novella surrealista ricompare in una nuova…

41. Cocktail da spiaggia

41. Cocktail da spiaggia

BASTA POCO: qualche cubetto di ghiaccio in più (o magari una generosa dose di crushed ice), frutta fresca o sciroppi dal gusto tropicale, liquori esotici. Ed ecco che, anche se non dovesse ancora esserci un po’ di sabbia sotto i piedi, l’estate arriva in un sorso. Cominciamo dal cocktail che più di tutti evoca la spiaggia: il Sex on the Beach, che vede uno strato giallo a base di frutta (liquore alla pesca, succo d’ananas fresco e spremuta d’arancia), che rappresenta la “spiaggia”, e uno rosso più alcolico (a base di Vodka, succo di cranberry e liquore di lamponi) che simboleggia il “sesso”. La ricetta codificata e il nome ammiccante si devono al barman di origini italiane Ted Pizio, del Confetti’s bar di Fort Lauderdale, Florida, che lo mise a…

La mobilità elettrica? Si può fare di più

La mobilità elettrica? Si può fare di più

CHE SI TRATTI di una transizione complessa, non ci piove. Ma il nostro Paese si rivela un po’ attardato sul tema, almeno secondo il quadro tracciato nel nuovo EY Electric vehicle country readiness index, che classifica i dieci principali mercati automobilistici nell’ambito della mobilità elettrica a livello globale e che identifica tre nazioni leader nella svolta elettrica, Cina, Svezia e Germania, davanti a Regno Unito, Corea del Sud e Stati Uniti. Tra le ultime posizioni il Giappone, il Canada, l’Italia, quest’ultima in nona posizione, e infine l’India. L’Indice EY, che rappresenta il 75% del mercato globale veicoli leggeri, pone l’accento su tre principali driver di analisi, ovvero offerta, domanda e regolamentazione in vigore nei Paesi presi in esame, con l’obiettivo di fornire una panoramica esaustiva circa l’effettiva maturità e ‘readiness’…

ALTO ADIGE IN INVERNO paradiso sportivo

ALTO ADIGE IN INVERNO paradiso sportivo

Alto Adige con l’amico piú fedele Mit Hunden unterwegs in Südtirol Escursioni con cani Alto Adige mithundenunterwegsinsuedtirol www.subscribepage.com/b0v7t1 L’ Adige è una nota destinazione per le vacanze estive ed è particolarmente popolare tra gli amanti della natura e delle escur-Alto sioni. Offre destinazioni adatte a tutti, spaziando tra piacevoli passeggiate o impegnativi tour in montagna. E per l’inverno? La stessa varietà che l’Alto Adige offre in estate è disponibile per i visitatori anche in inverno. Infatti, pure nella stagione fredda il paesaggio offre incantevoli passeggiate innevate, escursioni con le racchette da neve su pascoli e prati alpini o piste di slittino per tutta la famiglia, ovviamente compreso il nostro cane. ESCURSIONI CON LE RACCHETTE DA NEVE Il modo migliore per immergersi nel silenzio e nella solitudine rilassante del bianco paesaggio invernale è un’escursione con le racchette…

Polpette

Polpette

PROVATEEAPPROVATE DALLA NOSTRA CUCINA Segreti ed errori da evitare • Tenete a portata di mano ingredienti che aiutino ad “aggiustare” la consistenza delle polpette, a seconda del bisogno: latte, brodo, uova per ammorbidire; pangrattato, mollica, farine (di riso, mais), per addensare il composto se dovesse risultare troppo umido o “appiccicoso”. • Attenzione alla cottura: non cuocetele troppo per lasciarle morbide all’interno. • Iniziate la cottura in padella a fiamma vivace, eviterete così che le polpette si aprano mentre le cuocete. Solo quando le polpette inizierannoa dorarsi, sarà giunto il momento di abbassare legger mente la fiamma, in modo che possano cuocersi anche all’interno, senza bruciarsi esternamente Polpette fritte di carne, fagioli e mais ingredienti per 16-20 polpette carne macinata mista 450 gfagioli in scatola 400 gchicchi di mais in scatola 200 gcipolla ½coriandolo q.b.prezzemolo fresco q.b.saleolio di…

CHI HA TIMORE DI UN ROBOT?

I robot intimoriscono gli umani. È ciò che sembra emerge-I re da uno studio condotto dagli scienziati dell’IIT, l’Istituto Italiano di Tecnologia, guidati da Agnieszka Wykowska. I risultati della ricerca, che sono stati pubblicati sulla rivista Science Robotics, indicano che in un gioco tra umani e robot, i primi sono più lenti nel prendere decisioni. L’ipotesi avanzata dal team di ricerca è che incrociare lo sguardo, se così si può dire, con un robot richiede uno sforzo cognitivo maggiore. L’esperimento è stato condotto utilizzando 40 volontari che hanno “videogiocato” con un robot umanoide della serie iCub al cosiddetto “gioco del pollo” che consiste nel guidare due auto in rotta di collisione cercando di deviare la corsa prima dell’avversario: in tutti i casi in cui tra umano e robot si è…

CHI HA TIMORE DI UN ROBOT?

La discriminazione di genere fa male alla scienza

LA DIVULGATRICE scientifica invaghita dei classici greci alla conquista della Nasa. Edwige Pezzulli, scienziata all’Istituto nazionale di Astrofisica, è stata la protagonista della decima puntata di IllimitHer, programma nato per promuovere la cultura STEM e ispirare i giovani, in particolare le ragazze, a intraprendere strade coraggiose e alternative sia negli studi sia nel lavoro. Pezzulli racconta della galassia, delle stelle, dell’astrofisica moderna. Sottolineando il valore del racconto della scienza: “L’astrofisica, come altre materie scientifiche, non è di pertinenza solo dei geni - spiega - ero studentessa al liceo classico, innamorata dei classici greci, della filosofia. Poi sono stata fulminata dalla passione per la fisica”. Determinante è stata la visita nel suo liceo di un docente e di un fisico de La Sapienza: “Mi hanno fatto capire che l’astrofisica era uno…

La discriminazione di genere fa male alla scienza

Dal Tirreno allo Ionio, i due volti della Calabria

ALTO TIRRENO TROPEA CORIGLIANO CARIATI REGGIO CALABRIA Servizio realizzato con il contributo della Regione Calabria PUNTA DELLOSTIVALE affacciata su due dei tre mari che circondano l’italica penisola, il Mar Ionio e il Mar Tirreno, per la propria posizione e morfologia la Calabria è stata da sempre punto d’incontro e scontro di diversi popoli, toccando il massimo splendore tra il VII e il VI secolo a.C. quando divenne parte della Magna Grecia. È stato allora che alcune delle città più importanti della regione, Sibari, Stilo, Gerace, Locri e Crotone, vennero fondate e ad allora risalgono anche i Bronzi di Riace, tra i più importanti ritrovamenti archeologici di epoca ellenica, che per millenni sono stati cullati dal mare di Riace Marina dove sono stati ritrovati negli anni Sessanta divenendo simbolo e monito della straordinaria storia della Calabria.…

Dal Tirreno allo Ionio, i due volti della Calabria

YOUR BEST DEFENSES

Your wife, daughter, son, sister, mother or friend could become a victim of sex trafficking, as kidnapping women and children for the sex trade has increased greatly nationwide. For instance, in May 2021, 11-year-old Alyssa Bonal of Florida was waiting for her school bus when a man jumped out of his SUV, violently grabbed her by her throat and threatened her with a knife as he tried to drag her to his vehicle. According to the Escambia County sheriff who had seen a neighbor’s video of the attack, “She went limp, she kicked, she punched and she pushed. She smeared blue slime she’d been playing with at that time on the attacker, to mark the man. She’d learned the importance of leaving evidence on someone doing wrong from watching Law & Order:…

YOUR BEST DEFENSES